PVC - GOMMA - LINOLEUM MOQUETTES

PVC

I pavimenti in pvc sono molto utilizzati negli ambienti industriali ma anche in case private e luoghi pubblici. I pavimenti in pvc hanno diversi vantaggi. Sono di materiale  perfetto per luoghi come camerette o il pavimento di un'aula dell'asilo. Resistono all'acqua, quindi sono adatti ad ambienti come cucina e bagno e sono anche molto resistenti, quindi durano a lungo anche se usurati. Un'altra caratteristica fondamentale è che sono facili da posare,  e si possono posare su pavimenti vecchi, se li volete nascondere. Inoltre sono molto fantasiosi e riproducono benissimo altri materiali come il parquet o il marmo.

L'utilizzo dei pavimenti in pvc nei luoghi pubblici è quasi una regola. Il pavimento in pvc è il più pratico in assoluto e può coprire grandi superfici.

In un negozio,  a casa tua, in una palestra, in uno studio medico, il pavimento in pvc è una scelta consigliata, garantendo sempre un'ottima resa nel tempo ed una facilità di pulizia senza eguali.

Senza dimenticare la vasta scelta di colori e finiture.

GOMMA

Il pavimento in gomma è ottenuto da una mescola di gomma naturale o caucciù, cariche minerali e pigmenti colorati, sottoposta a un'azione combinata di pressione e temperatura in presenza di zolfo, detta vulcanizzazione, lo stesso processo adoperato per gli pneumatici delle auto che ne garantisce resistenza e durata. Per la spiccata modellabilità della materia prima, il pavimento in gomma offre ampio spazio alla fantasia dei designer che possono scegliere tra una vasta gamma di colori, disegni a stampa e superfici estruse.

Grazie alle sue qualità di resistenza e durabilità il pavimento in gomma è la scelta ideale per quei luoghi caratterizzati da situazioni di traffico molto elevato quali ospedali, università,asili nido, palestre,mense centri d'accoglienza, aeroporti, cinema, centri commerciali,e molti altri ancora, i quali dovrebbero poter usufruire di un materiale che garantisce appunto una durata di vita eccezionale, estremamente durevole, antiscivolo, antilacerazione, resistente agli agenti chimici, atmosferici, all'abrasione  e alle bruciature.
 in materia di sicurezza, in caso d'incendio questo pavimento produce fumi a bassa tossicità. Il pavimento in gomma è indicato per l'abbattimento acustico, perché attutisce il rumore dovuto al traffico sia pedonale che di automezzi. A seconda del suo spessore, è particolarmente adatto per anziani e bambini grazie alla sua capacità di assorbire gli urti, rivelandosi un efficace anti-trauma. Tra le altre qualità ricordiamo che il rivestimento in gomma  è antistatico perché non accumula cariche elettriche percettibili dall'uomo.

LINOLEUM

Il linoleum è un materiale ideato intorno alla seconda metà dell'Ottocento dallo scozzese Frederick Walton. Come si può facilmente intuire dal nome, si tratta di un prodotto ottenuto come derivato dell'olio di lino. Il procedimento è semplice: l'olio di lino verrà miscelato a sughero e farina di legno, per poi andare a rivestire un supporto di tela di juta quindi ecologico e naturale al 100%. Il linoleum si presenta in rotoli o piastrelle, con uno spessore variabile da 2 a 6 millimetri,riproducenti il marmo,le pietre naturali e il parquet. Si tratta di un  materiale altamente resistente. Ma non solo, fra i suoi pregi troviamo l'assoluta impermeabilità, una forte carica antibatterica quindi indicato per quei luoghi ove è necessario un elevato standard igienico come ospedali asili palestre. Inoltre è ideale per ristrutturazioni low cost, dato che per la posa non è necessario demolire il pavimento esistente o modificare le porte interne. Se volete rinnovare o donare un look completamente diverso alle  pareti e ai pavimenti di casa vostra questo tipo di pavimentazione è sicuramente una valida soluzione .

MOQUETTES

E’ una tradizione nei Paesi anglosassoni ed è sempre più diffusa in Europa: la moquette, oltre a essere fra le più comuni forma di copertura per pavimenti, può anche conciliare esigenze di eleganza in ambienti casalinghi e in ambienti di lavoro. 
Al di là dell’aspetto estetico personale che può far orientare la scelta verso o contro la moquette, questo tipo di copertura dei pavimenti ha dei vantaggi oggettivi: 
- trattiene le polveri dell’ambiente:
- isola dal rumore: ideale per ambienti professionali e alberghi,
- isola termicamente: una moquette spessa circa 1 cm ha un potere isolante equivalente ad un pavimento in cemento di 15 cm.
- soluzione economica: negli edifici particolarmente “datati” scegliere la moquette può essere una soluzione non costosa per coprire pavimentazioni irrimediabilmente rovinate. 
Esistono diverse tipologie di moquette, da quelle in materiale naturale, fra tutte la più diffusa è la lana, a quelle in materiali sintetici come i materiali acrilici e la fibra poliammidica.

Barchessa Pavimenti

Contattaci

Barchessa Pavimenti

Via Castellana, 227, 30174 Venezia VE

U 041.680892